Saldo e Stralcio: La Soluzione per Liberarti dai Debiti Senza Soccombere alla Burocrazia

Il saldo e stralcio rappresenta una delle soluzioni più efficaci per chi si trova in difficoltà economiche e non riesce più a sostenere il peso dei debiti. Questo accordo tra debitore e creditore permette di chiudere la posizione debitoria pagando una somma inferiore rispetto a quella originariamente dovuta. Scopri come funziona e perché è importante […]

Sovraindebitamento: Strategie Efficaci per Evitare il Collasso Finanziario

L’eccessivo indebitamento può sembrare una strada senza uscita, ma con l’aiuto di professionisti qualificati, è possibile trovare soluzioni concrete. Dal saldo e stralcio alla rinegoziazione del debito, scopri quali sono le opzioni disponibili per evitare il collasso finanziario e salvare il tuo patrimonio. Cos’è il Sovraindebitamento? Il sovraindebitamento è una condizione in cui un individuo, […]

Perizia Econometrica: Lo Strumento per Riconquistare il Controllo sui Tuoi Debiti

Quando i debiti sembrano fuori controllo, è importante sapere che esistono strumenti per riequilibrare la situazione. La perizia econometrica non solo analizza la legittimità dei tuoi contratti, ma ti fornisce anche le basi per rinegoziare o contestare le somme richieste dalla banca. Cos’è una Perizia Econometrica? La perizia econometrica, nota anche come perizia giurimetrica o […]

Sentenza del 04 Giugno 2014

Tribunale di Napoli. Sentenza del 04 Giugno 2014 con cui il Giudice dichiara che un mutuo è usurario nonostante la clausola di salvaguardia.

Sentenza del 10 Aprile 2013

Tribunale di Milano. Sentenza del 10 Aprile 2013 con cui il Giudice dichiara che una clausola apposta in fase di rinegoziazione del contratto che dichiara definitivamente acquisite e incontestate le somme già corrisposte dal cliente è limitante per una futura contestazione del cliente e quindi è vessatoria.

Sentenza del 12 Aprile 2013

Tribunale di Milano. Sentenza del 12 Aprile 2013 con cui il Giudice dichiara che il piano di ammortamento del Leasing è un documento fondamentale da esibire in fase di stipula del contratto o qualora il cliente lo richieda alla società che concede il Leasing.

Sentenza del 28 Novembre 2014

Tribunale di Pescara. Sentenza del 28 Novembre 2014 con cui il Giudice ha affermato che nella disciplina legata usura e in quella della valutazione del tasso soglia assume rilevanza qualsiasi onere collegato alla erogazione del credito e, quindi anche al costo pattuito per la estinzione anticipata del mutuo.

Sentenza del 02 Aprile 2015 

Tribunale di Udine. Sentenza del 02 Aprile 2015 con cui il Giudice dichiara che la verifica dell’usura si deve attuare stabilendo il TAEG unico e complessivo concretamente pattuito, e non sommando i vari tassi. La soglia d’usura è quindi da riferirsi in base al costo globale effettivo annuo dell’intero credito concesso.

Sentenza del 15 Luglio 2015

Tribunale di Torre del Greco. Sentenza del 15 Luglio 2015 con cui il Giudice dichiara che quanto stabilito dalla parti rende il mutuo usurario e determina la gratuità dell’intero negozio.

Sentenza del 27 Giugno 2015

Tribunale di Prato. Sentenza del 27 Giugno 2015 con cui viene riscontrata dal Giudice l’usura pattizia su due Mutui ipotecari in quanto alla stipula del contratto di mutuo gli interessi superavano il tasso soglia. Essendo gli interessi superiori al tasso soglia, sai sensi dell’articolo 1815 cc. nulla è dovuto dal cliente alla banca.

Fai il nostro questionario per capire la tua attitudine verso i debiti e le conoscenze necessarie per evitare il default finanziario. Bastano pochi minuti per ottenere una valutazione chiara e utile!