Sentenza del 04 Gennaio 2016

Tribunale di Cagliari. Sentenza del 04 Gennaio 2016 sulla revoca del decreto ingiuntivo opposto dai correntisti. Il giudice accerta l’esistenza di un debito minore di quello definito dalla Banca in sede di ricorso per ingiunzione. Viene accertato il superamento delle soglie d’usura e la Banca viene condannata al pagamento delle spese di giudizio e della CTU contabile.

Sentenza dell’11 Marzo 2016

Tribunale di Venezia. Sentenza dell’11 Marzo 2016 con cui il tribunale ha dichiarato che, relativamente ai contratti stipulati dopo la Delibera CICR 2000 se questi non sono oggetti di pattuizione specifica, la clausola di capitalizzazione trimestrale degli interessi è invalida. La stessa invalidità caratterizza la clausola relativa alla remunerazione della commissione di disponibilità fondi, se non specifichi dei criteri […]

Sentenza del 26 Maggio 2009

Cassazione. Sentenza del 26 Maggio 2009 con cui la Cassazione si pronuncia sulla validità della dichiarazione del possesso dello status di “operatore qualificato”.

Sentenza del 15 Luglio 2010

Tribunale di Bari. Sentenza del 15 Luglio 2010 con cui il Giudice dichiara che il contratto di SWAP è nullo nel caso non ci sia l’effettiva possibilità di perseguire una causa concreta di copertura del rischio. Il contratto è nullo per difetto generico di causa.

Sentenza del 11 Novembre 2001

TAR Toscana. Sentenza dell 11 Novembre 2001 con cui il TAR si pronuncia sull’utilizzo degli strumenti derivati da parte degli enti locali.

Sentenza del 07 settembre 2011

Consiglio di Stato. Sentenza del 07 settembre 2011 con cui il Consiglio di stato si esprime a favore della provincia di Pisa dichiarando che è legittima la decisione di un ente locale di annullare in autotutela le operazioni in strumenti derivati.

Sentenza del 19 Dicembre 2012

Tribunale Penale di Milano. Sentenza del 19 Dicembre 2012 con cui il Giudice condanna 3 banche per truffa ai danni del Comune di Milano.

Sentenza del 03 Maggio 2013

Tribunale di Trento. Sentenza del 03 Maggio 2013 con cui il Giudice dichiara nullo uno SWAP che manca di una reale funzione di copertura. La stipula del contratto non ricade nel concetto di causa ma nella più generica nozione di “motivo” e il contratto è nullo.

Sentenza del 17 Gennaio 2014

Tribunale di Torino. Sentenza del 17 Gennaio 2014 con cui il Giudice dichiara nullo il contratto derivato in quanto c’è una carenza di causa concreta. Lo scenario definito dalla Banca non era realizzabile e quindi mancavano le premesse per una reale causa di stipula.

Sentenza del 01 Marzo 2014

Corte d’Appello di Bologna. Sentenza del 01 Marzo 2014 con cui la corte da ragione al Comune di Bologna e, annullando i contratti, condanna la Banca a risarcire il Comune.

Fai il nostro questionario per capire la tua attitudine verso i debiti e le conoscenze necessarie per evitare il default finanziario. Bastano pochi minuti per ottenere una valutazione chiara e utile!