Sentenza n. 2658-2025 Tribunale di Torino

Il Tribunale di Torino, con sentenza n. 2658/2025, ha condannato un intermediario finanziario a restituire € 14.530,78 a un cliente per usura originaria su un contratto di finanziamento. Il giudice ha accertato che il tasso pattuito superava il tasso soglia di legge, disponendo l’applicazione dell’art. 1815, comma 2, c.c., che comporta la gratuità del contratto. […]

Sentenza n.2228/2025 Tribunale di Torino

Il Tribunale di Torino, con sentenza n. 2228/2025 (Giudice dott. Sburlati), ha condannato un istituto finanziario a restituire € 18.310,99 a un cliente per l’applicazione di un TEG usurario su un contratto di credito finalizzato. Il giudice ha rilevato che il TEG effettivo (20,80%) superava il tasso soglia di legge (15,1875%), includendo nel calcolo i […]

Tribunale Torino – sentenza n. 1374 -2025

Il Tribunale di Torino, con sentenza n. 1374/2025 (Giudice dott. Sburlati), ha accertato la natura usuraria di un contratto di finanziamento finalizzato per l’acquisto di un veicolo, rilevando che il TEG effettivo (18,66%) superava il tasso soglia di legge (15,3375%), a causa dell’inclusione dei costi assicurativi collegati al credito. Il giudice ha dichiarato la nullità […]

Tribunale Ivrea sentenza del 20-07-2021

Il Tribunale di Ivrea, con sentenza del 20 luglio 2021, ha condannato Unicredit S.p.A. per l’errata indicazione del TAEG in un contratto di prestito personale. Il giudice ha accertato che il TAEG effettivo (12,494%) era superiore a quello dichiarato (9,18%), poiché non includeva i costi delle polizze assicurative collegate al finanziamento. La banca è stata […]

Tribunale Torino sentenza n. 2796-2024

Il Tribunale di Torino, con sentenza n. 2796/2024 del 9 maggio 2024, ha condannato CA Auto Bank S.p.A. (già FCA Bank S.p.A.) per usura originaria su un contratto di finanziamento. Il giudice ha accertato che il TEG effettivo (24,31%) superava il tasso soglia di legge (16,45%), includendo nel calcolo i costi assicurativi collegati al credito. […]

Tribunale Torino sentenza n. 205-2025

Il Tribunale di Torino, con sentenza n. 205/2025 del 16 gennaio 2025, ha condannato Findomestic Banca S.p.A. per usura originaria su un contratto di finanziamento. Il giudice ha accertato che il TEG effettivo (20,72%) superava la soglia di legge (15,1875%), includendo i costi assicurativi nel calcolo. La banca è stata condannata a restituire 17.596,67 euro […]

Tribunale Torino sentenza del 13-04-2023

Il Tribunale di Torino, con sentenza del 13 aprile 2023, ha condannato FCA Bank S.p.A. per l’applicazione di un TAEG errato su un contratto di credito finalizzato. Il giudice ha accertato che il TAEG effettivo (15,6882%) era superiore a quello indicato in contratto (14,05%), a causa della mancata inclusione del costo della polizza assicurativa. La […]

Collegio di Torino dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) Torino n. 18986/2018

Il Collegio di Torino dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), con decisione n. 18986/2018, ha condannato Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. per un errore nel calcolo del TAEG su un contratto di prestito personale. Il giudice ha accertato che il TAEG effettivo (14,90%) era superiore a quello indicato in contratto (14,70%), violando la normativa vigente. […]

Collegio di Torino dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) Torino 18874-2018 – AGOS

Il Collegio di Torino dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), con decisione n. 18874/2018, ha condannato Agos Ducato S.p.A. per errata determinazione del TAEG in un prestito personale, a causa della mancata inclusione dei costi assicurativi obbligatori. La banca dovrà restituire oltre 12.459 euro per interessi indebitamente pagati, ridurre gli interessi futuri sulle rate residue e ricalcolare […]

Collegio di Torino dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) Torino 18213 – 2018 CREDITIS

Il Collegio di Torino dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), con decisione n. 18213/2018, ha accertato la nullità della clausola TAEG in un contratto di prestito personale stipulato con Creditis Servizi Finanziari S.p.A., rilevando che il costo della polizza assicurativa obbligatoria non era stato incluso nel calcolo. Il giudice ha stabilito che l’intermediario dovrà rideterminare il piano […]

Fai il nostro questionario per capire la tua attitudine verso i debiti e le conoscenze necessarie per evitare il default finanziario. Bastano pochi minuti per ottenere una valutazione chiara e utile!