Sentenza TRIB. BN del 14/06/2024
Il Tribunale di Benevento, con ordinanza del 14 giugno 2024, ha condannato Agos Ducato S.p.A. a restituire 10.156,34 euro a un cliente, dichiarando la nullità del contratto di credito revolving collegato a una carta di credito. Il giudice ha rilevato che il contratto era privo della forma scritta prescritta dalla normativa e presentava irregolarità nel […]
TRIB. TORINO del 13/04/2024 – NULLITA TAEG PP FINAL.
Il Tribunale di Torino, con sentenza del 13 aprile 2023, ha condannato FCA Bank S.p.A. a restituire 3.948,19 euro a un cliente per l’applicazione di un TAEG superiore a quello previsto contrattualmente. Il giudice ha accertato che il TAEG effettivamente applicato (15,6882%) era difforme da quello dichiarato (14,05%), includendo nel calcolo i costi assicurativi collegati […]
TRIB. TORINO del 09/05/2024 – USURA PP FINALIZZ.
Il Tribunale di Torino, con sentenza del 9 maggio 2024, ha condannato CA Auto Bank S.p.A. (già FCA Bank S.p.A.) a restituire 9.639,36 euro a un cliente per somme indebitamente addebitate in un contratto di finanziamento. Il giudice ha accertato che il TEG, comprensivo delle spese assicurative collegate alla concessione del credito, superava la soglia […]
TRIB. IVREA del 04/08/2022 – PP USURA
Il Tribunale di Ivrea, con ordinanza del 4 agosto 2022, ha condannato Compass Banca S.p.A. a restituire 4.242,35 euro a un cliente, accertando l’usurarietà del TEG applicato in un contratto di prestito personale. Il giudice ha incluso nel calcolo del TEG i costi assicurativi e ha dichiarato nulle le clausole relative agli interessi e agli […]
DEC. ABF n. 5089/19 – PP USURA
Il Collegio di Milano dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), con decisione n. 5089/2019, ha accertato l’usurarietà del TAEG applicato da Compass Banca S.p.A. in un contratto di prestito personale da 33.668,84 euro, stipulato nel 2009. Il Collegio ha incluso nel calcolo del TAEG i costi delle polizze assicurative ritenute obbligatorie, rilevando il superamento del tasso soglia […]
TRIB. TO del 14/09/2020 – PP USURA
Il Tribunale di Torino, con ordinanza del 14 settembre 2020, ha dichiarato l’usurarietà del tasso di interesse pattuito in un contratto di prestito personale stipulato con Compass Banca S.p.A., includendo nel calcolo del TEG anche i costi assicurativi. Il giudice ha condannato la banca a restituire 9.438,70 euro al cliente, corrispondenti agli interessi e agli […]
TRIB. GENOVA del 02/11/2022 – NULLITÀ TAEG PP
Il Tribunale di Genova, con sentenza del 2 novembre 2022, ha accertato la nullità della clausola TAEG di un contratto di finanziamento stipulato con Agos Ducato S.p.A., rilevando che il costo delle polizze assicurative obbligatorie non era stato incluso nel calcolo. Il giudice ha ordinato la rideterminazione del piano di ammortamento applicando il tasso nominale […]
C.A. ANCONA del 02/07/2024 – NULLITÀ TAEG PP
La Corte d’Appello di Ancona, con sentenza del 2 luglio 2024, ha rigettato il ricorso di Findomestic Banca S.p.A. e confermato la decisione del Tribunale di Ancona n. 73/2022, stabilendo che i costi delle polizze assicurative, contestuali ai contratti di finanziamento e necessarie per ottenere il credito, devono essere inclusi nel calcolo del TAEG. La […]
TRIB. ANCONA n. 73/2022 – NULLITÀ TAEG PP
Il Tribunale di Ancona, con sentenza n. 73/2022 del 20 gennaio 2022, ha rigettato la domanda di Findomestic Banca S.p.A., confermando che i costi assicurativi devono essere inclusi nel calcolo del TAEG se le polizze risultano necessarie per ottenere il credito alle condizioni offerte. Il giudice ha accertato la natura obbligatoria delle polizze assicurative, evidenziando […]
C.A. TORINO del 10/11/2021 – NULLITÀ TAEG PP
La Corte d’Appello di Torino, con sentenza del 10 novembre 2021, ha condannato Compass Banca S.p.A. a restituire oltre 5.600 euro a un cliente per somme indebitamente versate in due contratti di finanziamento. Il giudice ha accertato la nullità delle clausole che escludevano i costi assicurativi obbligatori dal calcolo del TAEG, ritenendo che tali costi, […]